David Bidussa, storico sociale delle idee, è consulente editoriale di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Collabora a “Il domenicale – il Sole 24 ore”. Ha pubblicato: La France de Vichy (Feltrinelli, 1997); I have a dream (BUR, 2006); Siamo italiani (Chiarelettere, 2007) Dopo l’ultimo testimone (Einaudi, 2009); Leo Valiani tra politica e storia (Feltrinelli, 2009). Per Feltrinelli ha curato Il volontariato (con Gloria Pescarolo, Costanzo Ranci e Massimo Campedelli; 1994), per i “Classici” ha curato Fratelli d’Italia (2010) di Goffredo Mameli e ha scritto la postfazione a Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne (2014). Ha collaborato al volume Sinistra senza sinistra (Feltrinelli, 2008) con la voce ‟Uso pubblico della storia”.
Articoli di David Bidussa

Storia
Contagio globale, impatto diseguale
Influenza spagnola e Covid-19 a confronto
Pubblicazioni |
Storia
Articoli e inchieste |
L’occasione persa di questo 27 gennaio e qualche domanda per i Giorni della Memoria che verranno

Politica
La piramide della società artificiale
Lavorare meno, lavorare tutti. Anche nell’era dell’IA la sfida resta la stessa di sempre
Articoli e inchieste |

Politica
Il tempo fermo dell’Europa
Le strade verso l’identità europea non hanno mai portato al sogno della “società aperta”
Articoli e inchieste |

Politica