Le manifestazioni sono gesti profetici. In un certo luogo, una manifestazione immagina un cambiamento fino a quel momento ritenuto inimmaginabile. Da sola non genera né può generare quel cambiamento, ma rappresenta un’immagine concreta e collettiva del cambiamento che verrà. Ricostruisce un ‘noi’.
Teju Cole
Accade da noi
La nostra città futura
piazze
riflessioni e aggiornamenti sui temi del dibattito contemporaneo

La Francia svolta a sinistra alle elezioni legislative
Al primo turno delle elezioni legislative francesi, la coalizione ecologista di sinistra NUPES di Jean-Luc Mélenchon ha raggiunto quella del Presidente Macron, Ensemble! Ai ballottaggi del 19 giugno, Macron potrebbe perdere la maggioranza...

La destra populista in tre parole: patria, famiglia e libertà
Per il ciclo Di-Segno Nero Nel discorso del 16 maggio, quando ha giurato come capo del governo per il suo quarto mandato consecutivo, Viktor Orbán ha prospettato per i popoli europei «un decennio di pericolo, incertezza e guerra» Ma in...

La nostra anima nera
La guerra in corso in Ucraina ha scatenato, a livello emotivo prima ancora che politico, una grande solidarietà Forse hanno ragione coloro che sostengono che ci sentiamo sempre più europei e che per questo l’Europa uscirà più forte da questa...
incroci
storie che raccontano il nostro presente

Le guerre e la storia
Chi si avvicina allo studio del passato attraverso la lettura dei classici non può fare a meno di notare che l’esperienza del conflitto è presente sin dall’inizio come filo conduttore del racconto Si ha quasi l’impressione che per gli...

A 30 anni dalla strage di Capaci: la fatica di fare memoria pubblica
«Alla notizia della strage scappai in Questura La sera del 23 maggio 1992, tornando a casa, trovai una fila di persone davanti al portone che mi sorprese I palermitani si erano assuefatti alla violenza mafiosa Quel giorno s’indignarono e qualcosa...

Una visita storica
Non solo storia - Calendario Civile \ #21febbraio2022 Il 28 febbraio 1972, durante un banchetto in suo onore a Pechino, Nixon invitò il Primo Ministro Zhou Enlai a un brindisi che celebrò pomposamente: “Volge al termine la settimana...
strade
pratiche, soluzioni e decisioni per una società equa, giusta e sostenibile

Nella città delle piattaforme
Sullo sfondo del lavoro precario del delivery ci sono parchi, piazze e marciapiedi: luoghi di lavoro dei rider che dimostrano la colonizzazione urbana operata dalle piattaforme Pubblichiamo qui di seguito un'inchiesta di Laura Carrer a cura di...

Quel che resta dopo il weekend nero delle criptovalute
Tra l’8 e il 10 maggio, investitori in tutto il mondo hanno visto volatilizzarsi gli incassi ottenuti negli anni del boom delle monete virtuali Per qualcuno la bolla sta per esplodere Altri, però, credono ancora che siano il futuro della...

Benvenuta Transizione
Si aprono le danze Il 2021 è stato l’anno in cui si sono prese le misure per la Transizione Ecologica, si è studiato e sono stati predisposti strumenti di attuazione A febbraio 2021 è nato il Ministero Italiano per la Transazione Ecologica...
Le ultime newsletter della Fondazione
Per saperne di più
Siamo una biblioteca
Dal 1949 abbiamo raccolto 1.500.000 pezzi d’archivio, 250.000 volumi e 15.000 manifesti: esplorali insieme a noi.
Scopri di più
La nostra community