Cosa leggeremo l’anno prossimo? | Rapporto 2022
Osservatorio sul Futuro dell'Editoria
Di AA. VV.

Il mondo dell’editoria è responsabile della creazione di prodotti, della circolazione delle idee e della costruzione di discorsi condivisi. Ma per assolvere questo compito gli editori non possono ignorare la coesistenza tra vecchi e nuovi media, né agire sui contenuti ignorando il contenitore.

Come sta cambiando il nostro modo di leggere? Qual è il ruolo del libro di carta? Cosa leggono gli adolescenti? E cosa accade in biblioteca e nell’ambito sempre più vivace degli audiolibri?

Il Rapporto 2022 si colloca dalla parte del pubblico per provare a interpretare i mutamenti che stanno intervenendo nella fruizione dei contenuti, senza tralasciare le sfide che i nuovi media lanciano all’editoria tradizionale perché questa evolva e trovi nuove forme e modalità di mediazione.


A cura di Paola Dubini

Con i testi di Giulio Blasi, Lodovica Cima, Paolo Costa, Paola Dubini, Marco Ferrario, Bruno Pischedda, Gino Roncaglia, Jeffrey Schnapp e Marino Sinibaldi.

Condividi
Autore/i: AA. VV.
Editor: Fondazione G. Feltrinelli
Luogo di edizione: Milano
Collana: Report di ricerca
Anno di pubblicazione: 2022
Tipo di materiale: Monografico
ISBN: 978-88-6835-476-3