
Cambiamenti radicali, veloci e pervasivi, come quello rappresentato dalla trasformazione digitale, provocano inevitabilmente squilibri, presentano sfide nel delineare strategie di sviluppo e portano con sé esternalità negative (perdita di posti di lavoro; necessità di definire nuove politiche industriali e promuovere nuovi settori ad alta innovazione; ridefinizione delle politiche educative e del sistema dell’istruzione; risposta agli squilibri territoriali). Per cogliere le opportunità del cambiamento occorre governare la trasformazione. Una sfida ambiziosa che ci chiede di mettere in gioco e a fattore comune il livello di elaborazione della ricerca, i saperi e le competenze delle imprese, gli strumenti della politica, le esperienze di innovazione che trovano espressione nei territori.
Questo volume rappresenta la legacy scientifica della XXII edizione dei Colloqui Internazionali di Cortona, che si sono tenuti tra il 16 e il 18 ottobre 2019 nella cittadina toscana. La voce di giovani studiosi si alterna a quella di senior researcher per mettere a tema cinque ambiti di trasformazione: la cittadinanza digitale; la formazione; l’innovazione sociale; il lavoro e l’impresa.
Questo volume rappresenta la legacy editoriale della XXII edizione dei Colloqui Internazionali di Cortona.