Storie che raccontano il nostro presente
Le sfide del presente tra ci la conoscenza, le forme del lavoro, la socialità, la conflittualità individuo-mondo, il senso del limite … stimolano a tornare a rileggere le fonti del nostro linguaggio a riguardare l’ordine delle immagini che abbiamo, delle parole che usiamo e della memoria costruita per dare risposta alle sfide di cittadinanza del presente e scommettere sul nostro futuro.
Diritti, programma, solidarietà: Bruno Trentin e le parole della sinistra (prima, durante e dopo il Pci)
18 gennaio 2021
di
Fabrizio Loreto
Willy Brandt a Varsavia: inginocchiarsi per guardare al futuro senza nascondere il passato
03 dicembre 2020
di
Jacopo Perazzoli
Le ferite e le memorie divise d’Europa. Brandt inginocchiato nel ghetto di Varsavia
03 dicembre 2020
di
Guido Crainz
Mito: l’Europa ha bisogno di una finalità politica
22 ottobre 2020
di
Caterina Di Fazio
e
Mathieu Segers