Storie che raccontano il nostro presente

Le sfide del presente tra ci la conoscenza, le forme del lavoro, la socialità, la conflittualità individuo-mondo, il senso del limite … stimolano a tornare a rileggere le fonti del nostro linguaggio a riguardare l’ordine delle immagini che abbiamo, delle parole che usiamo e della memoria costruita per dare risposta alle sfide di cittadinanza del presente e scommettere sul nostro futuro.

Ragionando di constitutional memory: il caso cileno
08 Settembre 2023
di Anna Mastromarino
La memoria contesa. Il Cile a 50 anni dal golpe
08 Settembre 2023
di Valerio Giannattasio
Rivoluzione, riformismo o reazione?
08 Settembre 2023
di Serena Rubinelli
L’11 settembre delle democrazie di cristallo
08 Settembre 2023
di Spartaco Puttini
Il golpe cileno. Echi e risonanze che ancora ci interrogano
08 Settembre 2023
di David Bidussa e
Elena Cadamuro
Privatizzazioni: una storia italiana?
07 Settembre 2023
di Luca Mocarelli
1 2 3 36