22-01-2022 17:00
Luogo: Parigi, presso Ground Control

eng | ita

European Lab Winter Forum 2022

L’ambizione di European Lab è riunire una generazione di attori culturali innovativi e seminali a livello europeo per coinvolgerli in una riflessione e un impegno comuni per immaginare il futuro della cultura.

Per la sua 6a edizione a Parigi, European Lab Winter forum si inserisce nelle dinamiche della settimana dedicata a “Volti e percorsi della migrazione“. Il forum European Lab Winter si concentra su due emergenze legate alle questioni migratorie: clima e ospitalità.

Attraverso discussioni e performance artistiche, questa nuova edizione del forum European Lab Winter propone storie di migrazione che possono cambiare il modo in cui guardiamo alla migrazione e innescare trasformazioni future.

Il cambiamento climatico, con il suo susseguirsi di catastrofi naturali (inondazioni, uragani, ecc.), è diventato uno dei principali fattori di migrazione nel mondo, generando decine di milioni di “rifugiati climatici“. Questo è l’avvertimento che François Gemenne, specialista in geopolitica delle migrazioni e dell’ambiente, e membro dell’IPCC, il gruppo di esperti internazionali incaricato di valutare i cambiamenti climatici, lancia regolarmente.

Samuel Turpin, giornalista e fotografo, documenta gli effetti del cambiamento climatico sulle popolazioni. Per la mostra Humans & Climate Change stories ha seguito, per 10 anni, 12 famiglie dal Mali alla Groenlandia, costrette a migrare. Sara Prestianni, fotografa e specialista in politiche migratorie internazionali, si occupa in particolare delle migrazioni nell’area del Mediterraneo e degli “hotspot” ai confini dell’Europa. Insieme, fotografi e specialisti incroceranno i propri punti di vista e le proprie esperienze per far luce sui legami tra migrazioni e perturbazioni climatiche.

Con: François Gemenne (researcher I FR), Sara Prestianni (EuroMed Rights I IT), Samuel Turpin (photographer I FR)

Modera: Elena Maximin (Le Grand Continent I FR).


Panel discussion 2 : Artisti in esilio e solidarietà della scena culturale

Tra rap, pop e afrobeat, Obi Bora, artista nigeriano, canta i tormenti di un esilio che non finisce mai veramente. È durante un lungo viaggio migratorio di dieci anni, che lo ha portato dalla Nigeria al Mali, dal Marocco alla Spagna e all’Italia, che Obi Bora ha scoperto la sua vocazione di musicista.

In Francia, molti musicisti, produttori, tour manager, ecc. si sono mobilitati per aiutarlo nell’espressione della sua arte, per registrare il suo primo album e portarlo sui palchi dei grandi festival. Sulla scia di questo viaggio, vari attori dell’industria musicale spiegheranno gli ostacoli, i dubbi e le domande che accompagnano un artista rifugiato e la sua integrazione professionale.

Con: Olivier Boccon-Gibod (Horizon I FR), Obi Bora (artist I NG), Thélo Maufroy (INFRA I FR), Claire Henocque (Tour Makers I FR).

Modera: Anne-Caroline Jambaud (Arty Farty I FR)

Music show : Obi Bora

 

 Programma European Lab Winter Forum 2022

 

Condividi
pagina 117505\