Iniziativa pubblica,
ingresso libero fino a esaurimento posti
Di cosa parliamo?

Il mondo del lavoro contemporaneo è ancora fortemente sessuato, e il sessismo lo permea mimetizzandosi silenziosamente entro mercati definiti da confini che separano universi distanti e apparentemente inconciliabili, ambiti auto-escludentesi di cittadinanza: i lavori da uomini; i lavori da donne. Tali confini, così come le culture sessiste che contribuiscono a costruirli e a rafforzarli, rimangono invisibili al nostro sguardo, almeno fintantoché qualcuna o qualcuno sfida le regole (per scelta, caso o necessità) attraversandoli.
Cosa significa per una donna attraversare i confini entrando in professioni che la società percepisce maschili per definizione? Come viene colta questa sfida? Come si ricostruiscono le pratiche discorsive interne ed esterne? Quali le forme di violenza sex-sista che entrano in gioco e quali le pratiche di resistenza?
Il libro verrà presentato dall’autrice Emanuela Abbatecola martedì 19 settembre alle ore 18:00 presso la Feltrinelli di Genova.
Partecipano
Luisa Stagi, Università di Genova e Rivista AboutGender
Federico Montaldo, Associazione Culturale 36° Fotogramma
Modera
Chiara Nardini, Edusex Genova