ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, PRODUTTIVITÀ E RAPPRESENTANZA DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA TRASFORMAZIONE INDUSTRIALE
WORKSHOP
6 NOVEMBRE – ORE 14.30
Troppo spesso il dibattito pubblico e accademico si è concentrato soltanto su una forma di flessibilità del lavoro, quella legata alla diminuzione delle tutele legali a protezione dei lavoratori. Minore attenzione è stata dedicata ad un altro tipo di flessibilità, quella teorizzata della “lean production”, maggiormente capace di favorire al tempo stesso incrementi della produttività, miglioramenti delle condizioni di lavoro e una maggiore remunerazione dei lavoratori. Per un paese come l’Italia, minacciato dallo spettro della jobless society e che vede in difficoltà molti dei suoi sistemi manifatturieri, la lezione dell’innovazione organizzativa e della “buona flessibilità” non può essere ignorata.
Ne discutono venerdì 6 novembre, ore 14.30, in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (via Romagnosi, 3):
- ANDREA SIGNORETTI – Università di Brescia, autore di Fabbriche globali. Un confronto fra Torino e Detroit
- ROBERTO ROMANO – Ricercatore dell’Ufficio Studi della CGIL Lombardia
- PAOLA BRIVIO – Presidente AISL
- MARIO PERUGINI – Ricercatore Spazio Lavoro
Per iscrizioni, si prega di inviare una mail a spaziolavoro@fondazionefeltrinelli.it