L'assalto alla CGIL

La storia ci racconta
A cura di David Bidussa

1919

Il corteo degli arditi si stacca da Piazza Duomo e si dirige verso Via san Damiano dove si trova la sede de la topografia dell’“Avanti!” quotidiano del Partito Socialista. I militari a guardia della inviolabilità del luogo preferiscono mettersi da parte. Risultato devastazione delle macchine, un militante socialista ucciso.


1934

Le leghe di estrema destra mobilitano la piazza contro la «politica ladrona». Tentano l’assalto al Parlamento che viene respinto, ma il malessere contro la politica resta profondo nella opinione pubblica francese ed è alla base di quel senso di inutilità con cui il cittadino medio, soprattutto nella provincia. Sei anni dopo, la sconfitta militare del giugno 1940, come dice Marc Bloch, è anche e soprattutto figlia di quel malessere.


1991-93

Dopo la riunificazione (Germania est-ovest) crescono i proclami populisti culminati in una serie di incidenti xenofobi quali gli attacchi ai venditori ambulanti vietnamiti durante i disordini di Hoyerswerda nel 1991, la tragedia del 1992 a Rostock-Lichtenhagen, dove i neonazisti diedero fuoco a un alloggio per profughi, e un altro attacco incendiario a Solingen nel 1993, in cui persero la vita due ragazze e due donne..


gennaio 2021

Assalto a Capitol Hill, con la «scorribanda» dentro il congresso americano dei sostenitori di Donald Trump, convinti che il risultato delle presidenziali americane del novembre 2020 che aveva dato la vittoria a Joe Biden fosse il risultato di un “complotto”.

ottobre 2021

Aumenta la propaganda che accusa le forze della politica di non accogliere il desiderio di libertà (il riferimento è alle norme anti-covid), di favorire il lavoro degli immigrati contro il “lavoro italiano”. Tutto questo costruisce il nemico e rende possibile l’assalto alla sede nazionale della CGIL che non è rivendicata come progetto da nessuno, ma che avviene come l’atto liberatorio dei “veri italiani” in risposta a due anni di segregazione e di “sequestro delle libertà fondamentali”.