Fondazione Giangiacomo Feltrinelli intende dar corso alla sua tradizione di valorizzazione della storia politica e sociale, sviluppando ulteriormente le sue attività in termini di ricerca accademico-scientifica e di enunciazione di raccomandazioni per la governance dei processi socio-politico-economici contemporanei. L’Area di ricerca Globalizzazione e Sostenibilità indaga le innovazioni  economiche e produttive in termini di qualità della vita, innovazioni che emergono dai processi di globalizzazione e l’insorgenza e la diffusione delle nuove tecnologie. L’Area si sviluppa attorno a tre macro-temi (cittadinanza e tecnologia, sviluppo, risorse) i relativi sottotemi (come ad esempio i sistemi di produzione, le smart community, le governance dell’innovazione, i cambiamenti climatici), uniti organicamente dagli assunti generali della Carta di Milano e dal framework degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni unite.

L’investimento di riflessione e studio promosso da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in questo ambito nasce dalla consapevolezza che sia necessario dotarsi di un linguaggio aggiornato alle sfide che oggi lo sviluppo ci impone. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli promuove il Milan Charter Institute (MCI) che rilancia l’eredità culturale della Carta di Milano indagando con un approccio scientifico multidisciplinare  le diverse dimensioni dello sviluppo e le sfide poste dalla globalizzazione.

Grandi, verdi e cattivi
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
di Sofia Francescutto
Cosa pensano gli europei del cambiamento climatico?
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
In ricordo di Salvatore Veca:
per un futuro più degno di lode
Globalizzazione e sostenibilità
Sostenibilità
Le esperienze dell’ICS Sperone-Pertini di Palermo
Città e cittadinanza
Edu
di Antonella Di Bartolo
L’eco-ansia e la negazione della fragilità ambientale nella società della performance
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
di Giulio Costa
Morire di lavoro: i numeri di una ferita sociale
Futuro del lavoro
di Vito Di Santo
Il principio per una rivoluzione verde e femminista
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
Benvenuta Transizione
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
di Gaia Giongo
“This is our home”: stories from Barcelona’s housing crisis
Globalizzazione e sostenibilità
Governance urbane
The Green Deal suburbs
Globalizzazione e sostenibilità
Le trasformazioni dell'Europa
Who is Afraid of the Welfare State Now?
Innovazione Politica
Equità e sviluppo
di Anton Hemerijck
The Capacity to Govern: The state in history and the 21st Century
Globalizzazione e sostenibilità
Equità e sviluppo
di Wolfgang Merkel
1 2 3 16