Pubblicazioni

A dieci anni dal naufragio di Lampedusa.
Scopri la pubblicazione Acqua come frontiera


Tempo di lettura: minuti
A dieci anni dal naufragio di Lampedusa.
Scopri la pubblicazione Acqua come frontiera
Prezzo: 15,20 euro Acquista
Autore/i: Caterina Di Fazio Editor: Fondazione G. Feltrinelli Luogo di edizione: Milano Collana: Ricerche Anno di pubblicazione: 2022 ISBN: 9788807990816

Il focus

Sono passati 10 anni dalla tragedia di Lampedusa. Il 3 ottobre 2013, oltre 500 persone migranti – stipate su un barcone fatiscente di 20 metri salpato dalla Libia – restarono per 48 ore in balia del mare, senza ricevere soccorso. In seguito al naufragio persero la vita 368 persone. Trecentosessantotto.
Ogni 3 ottobre si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione: un anniversario che pesa sempre di più.

 

La pubblicazione

Caterina Di Fazio ci conduce al cuore della questione migratoria, dalle contraddizioni legate alle politiche di esternalizzazione delle frontiere passando per le contro-narrazioni che è possibile mettere in circolo per disinnescare discriminazioni xenofobe, fino alla necessità di difendere i principi di solidarietà creando nuovi canali legali per le migrazioni.

Dai campi in Bosnia al Mediterraneo, dalle mura di Ceuta e Melilla fino all’Atlantico, le persone in movimento vengono respinte alle frontiere, trattenute in isole-prigione, risucchiate sul fondo del mare fino a diventare corpi senza identità. La questione migratoria viene brandita come arma di propaganda e affrontata come un’emergenza: una reazione paradossale, se pensiamo che il fenomeno della mobilità è legato a doppio filo alla storia dell’umanità. Ridurre le migrazioni a un problema di sicurezza non consente di cogliere l’orizzonte di opportunità che possono schiudere in termini di sviluppo sostenibile, cooperazione internazionale e transizione verde. Muovendo da una riflessione sullo spazio europeo come spazio politico da sempre imparentato all’idea di movimento, Caterina Di Fazio ci conduce al cuore della questione migratoria, dalle contraddizioni legate alle politiche di esternalizzazione delle frontiere alle contro-narrazioni capaci di rilanciare i princìpi di solidarietà e responsabilità condivisa.

Il volume – dopo aver presentato il fenomeno community-led housing e approfondito le dinamiche che hanno portato all’odierna situazione di criticità – presenta un Atlante di progetti europei e internazionali di “abitare collaborativo”, analizzando tre città particolarmente attive e interessanti – Barcellona, Zurigo e Bruxelles – e la situazione italiana.

Possono questi modelli essere esempi per un’innovazione di più larga scala?

Conosci le curatrici e i curatori

A cura di Silvia Cafora
Con i testi di
Raquel Rolnik, Sonia Arbaci, Gaia Caramellino, Darinka Czischke, Laura Colini, Josep Maria Montaner, Car- les Baiges Camprubì, Ludovica Rolando, Susanne Schindler e Ilka Ruby

La Fondazione ti consiglia

Resta in contatto