diseguaglianze

La nuova struttura sociale tra mobilità, potere e capitale
Alessandro Roncaglia

La nuova struttura sociale tra mobilità, potere e capitale

approfondimento

|
L’algoritmo non ti censura (ti ignora e basta)
Mafe De Baggis

Un faro a mezzogiorno. L’algoritmo non ti censura (ma ti ignora lo stesso)

|
Affamare l’Europa, salvare Wall Street
Alessandro Volpi

Affamare l’Europa, salvare Wall Street

Trump sfida l’Europa e la Cina con i dazi, ma il rischio di una crisi globale è sempre più concreto

|
Comprendere le radici della crescita cinese
Francesca Spigarelli

Comprendere le radici della crescita cinese per analizzarne le criticità attuali

|
Tricontinental
Spartaco PuttiniPaolo Funari

Tropico dei non allineati


Dal colonialismo al BRICS+: Vijay Prashad, direttore dell’Istituto per la ricerca globale Tricontinental, riflette sul divario Nord-Sud, le dinamiche della globalizzazione e le alternative emergenti del Sud globale all’egemonia occidentale 

|
La città apolide
Nausicaa Pezzoni

La città apolide

L’essere qui e altrove rende le persone in movimento i soggetti più adatti a ripensare le nostre città

|
I lavoratori poveri nel nostro Paese sono invisibili
Gabriele Santoro

L’invisibilità dei lavoratori poveri

Critica all’individualismo e solidarietà: nell’intervista per “Tutti i colori del rosso (Feltrinelli 2024),
l
’ex segretaria della Cgil Susanna Camusso propone una soluzione per tornare a rappresentare i lavoratori poveri

|
Dalla piazza al potere: la sfida dei movimenti per il clima
Sofia PasottoDemetrio Marra

Dalla piazza al potere: la sfida dei movimenti per il clima

Istituzionalizzare la radicalità: per cambiare le cose bisogna portare la giustizia ambientale nei luoghi decisionali

|
Il desiderio di un guscio
David Bidussa

Il desiderio di un guscio |

Il lemma razza è tornato tra noi? Riflessioni intorno al saggio “Il ritorno della razza” dello storico Andrea Graziosi

|
La guerra di Trump contro la diversità
Enrico Gullo

La guerra di Trump contro la diversità

Non solo ideologia: cancellare le politiche DEI nasconde la volontà di dare alle aziende libertà di licenziamento 

|
Il razzismo britannico, da Southport alle Barbados
Angelo Boccato

Il razzismo britannico, da Southport alle Barbados

|

Stay in touch