partecipazione

Welfare or Warfare
Rebecca Arnieri

Welfare or Warfare?
Europe’s New Budgetary Battlefield

Articoli e Inchieste |

Repositioning Citizens at the Heart of European Environmental Policymaking
Rebecca Arnieri

Repositioning Citizens at the Heart of European Environmental Policymaking

Articoli e Inchieste |

Un antidoto contro l’antipolitica
David Bidussa

Un antidoto contro l’antipolitica

|
Perché Bologna dice sì al referendum
Matteo Lepore

Perché Bologna dice sì al referendum

approfondimento

|
Dal CLN alla fabbrica: storia di una democrazia bloccata
Bruno Settis

Dal CLN alla fabbrica: storia di una democrazia bloccata

|
L’Università è la società
Luigi Vergallo

L’Università è la società

|
Un sapere che non fa più sistema
David Bidussa

Un sapere che non fa più sistema

|
Rivendicare il 25 aprile del futuro
David Bidussa

Rivendicare il 25 aprile del futuro

Ogni ciclo politico ha avuto il “suo 25 aprile”. La sfida di quest’anno è fare i conti con la democrazia afascista

|
Linke Controvento: la strada dell’opposizione sociale contro l’ultradestra

Linke Controvento: la strada dell’opposizione sociale contro l’ultradestra

L’affluenza più alta dalla riunificazione (82,5%) impedisce di vedere nel voto di domenica scorsa una fotografia non rappresentativa del paese: la svolta a destra è realtà e i 152 nuovi deputati di Alternative für Deutschland – il partito dell’ultradestra neoliberale che con il suo 20,8% si è affermato come la seconda forza politica al Bundestag – ne sono la più preoccupante e ripugnante rappresentazione. 

La conventio ad excludendum dei cosiddetti partiti democratici lascerà i nazi-populisti fuori dal nuovo governo tedesco, ma sono loro i veri vincitori della tornata elettorale, determinanti nello spostare a destra l’equilibrio dell’intero sistema politico tedesco, dalle politiche sociali alla questione dei migranti. 

Articoli e Inchieste |

Stay in touch