democrazia

Repositioning Citizens at the Heart of European Environmental Policymaking
Rebecca Arnieri

Repositioning Citizens at the Heart of European Environmental Policymaking

Articoli e Inchieste |

Costituzione e partecipazione: il dovere di esserci
Maria Elisa D’Amico

Costituzione e partecipazione: il dovere di esserci

Logo editoriale

|
Dal CLN alla fabbrica: storia di una democrazia bloccata
Bruno Settis

Dal CLN alla fabbrica: storia di una democrazia bloccata

|
Shadow banning e moderazione di contenuti
Jacopo Franchi

Shadow ban e moderazione di contenuti: verso una nuova “dieta mediatica”?

|
Quando l’estetica rivela l’etica dell’IA
Emiliano Treré

Quando l’estetica rivela l’etica dell’IA

Immaginari, algoritmi e potere nell’era della disumanizzazione automatica

|
Shadow banning e controllo invisibile del discorso pubblico
Giovanni Boccia Artieri

Una democrazia a due velocità: shadow banning e controllo invisibile del discorso pubblico

|
La memoria che non c’è più. Due casi di monumenti dimenticati
Eric Gobetti

La memoria che non c’è più. Due casi di monumenti dimenticati

I campo di Jasenovac, in Croazia, e l’Ossario dei caduti jugoslavi a Barletta, in Italia, giacciono dimenticati come il passato che non vogliamo affrontare

|
Che fine hanno fatto i monumenti sovietici
Antonella Salomoni

Dalla liberazione alla rimozione: che fine hanno fatto i monumenti sovietici

L’impulso a distruggere i monumenti di un regime oppressivo ha segnato il processo di liberazione nei paesi dell’Europa orientale dal 1989

|
8 maggio 1945: La liberazione non è per tutti
Andrea Brazzoduro

8 maggio 1945: La liberazione non è per tutti

|

Stay in touch