Politica

Filtra per

Torna alla pagina principale di Scopri
Le proposte dei partiti per ridurre il gender gap

La disparità di genere in Italia resta enorme. Come testimoniano i dati dell’ultimo Gender Gap Index che ci pongono al 63esimo posto dopo Uganda e Zambia e appena sopra la Tanzania. Siamo 46 posizioni sotto la Spagna (17esima), 48 sotto la Francia (15esima) e ben 53 sotto la Germania (decima). La violenza di genere è un problema sempre più grave. Le donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza sono state 20.711 nel 2021 (il 3,5% in più rispetto al 2020) e i dati per il 2022 sono in aumento. A fronte di questa situazione sarebbe naturale aspettarsi di vedere la questione femminile al centro dei programmi elettorali dei vari schieramenti politici.

|
Le divergenze interne alla coalizione di centrodestra

Le divergenze interne alla coalizione di centrodestra

Articoli e inchieste |
Basterà una legge a contrastare il potere delle Big Tech?

Basterà una legge a contrastare il potere delle Big Tech?

Articoli e inchieste |
Europa e sinistre: convergenza possibile, ma ancora da raggiungere

Europa e sinistre: convergenza possibile, ma ancora da raggiungere

Articoli e inchieste |
Le elezioni italiane viste dall’estero

Le elezioni italiane viste dall’estero

Articoli e inchieste |
La partecipazione politica delle persone di origine straniera in Italia

La partecipazione politica delle persone di origine straniera in Italia

Articoli e inchieste |
Un anno dall’attacco alla sede della Cgil: cronaca di un assalto premeditato

Un anno dall’attacco alla sede della Cgil: cronaca di un assalto premeditato

Articoli e inchieste |
Dov’è finito il cervello sinistro del Pd

Dov’è finito il cervello sinistro del Pd

Articoli e inchieste |
A chi deve guardare la sinistra?

A chi deve guardare la sinistra?

Articoli e inchieste |

Restiamo in contatto