Talk

Salvatore Veca Lecures | Dalla crisi alla cura

Secondo appuntamento, con Lea Ypi |

19 maggio 2025


19/05/2025 ore 18:30
Aggiungi al calendario 01/01/1970 18:30 Europe/Italy Salvatore Veca Lecures | Dalla crisi alla cura Secondo appuntamento, con Lea Ypi | 19 maggio 2025 Viale Pasubio 5, Milano aWvIKHQmrzrzsRcNqmAj223240
Viale Pasubio 5, Milano Come arrivare
Ingresso libero, prenotazione consigliata
Prenota il tuo posto

Di cosa parliamo?

Le politiche migratorie continuano a essere gestite in chiave emergenziale, disumanizzante, incapace di costruire reale inclusione. Nel frattempo, si profila all’orizzonte la possibilità di rimettere in gioco almeno un segmento di queste politiche: il referendum dell’8-9 giugno potrebbe segnare una svolta nella riduzione dei tempi per l’ottenimento della cittadinanza da parte dei cittadini stranieri e facilitare la trasmissione alle figlie e ai figli nate/i e cresciute/i nel nostro paese. È tempo di attivare un diritto di cittadinanza pieno e solidale, in cui la ridefinizione e la tenuta dei sistemi di welfare gioca un ruolo essenziale.
  • Quando: da maggio a ottobre
  • Ospite: Lea Ypi (London School of Economics): 19 maggio 2025

Secondo appuntamento:
Cittadini senza confini. Verso una società dell’uguaglianza

Lunedì 19 maggio alle 18.30 la seconda Veca Lecture con la filosofa e scrittrice Lea Ypi sul tema cittadinanza, welfare e politiche migratorie.

Scarica l’invito

Prenota il tuo posto

 

Intervengono

Lea Ypi, filosofa e scrittrice (autrice di Confini di classe, Feltrinelli 2025)

In dialogo con
Anna Brambilla, Asgi

Modera
Cinzia Sciuto, Micromega

Gli appuntamenti del ciclo 

Kohei Saito (University of Tokyo): 16 maggio 2025 #ecologia
Lea Ypi (London School of Economics): 19 maggio 2025 #cittadinanza
Gael Giraud (Georgetown University of Washington): 10 settembre 2025 #benicomuni
Luigi Ferrajoli (giurista e filosofo del diritto e della politic): 17 settembre #diritti
Beatriz Olvera (Erasmus University Rotterdam #sviluppo): 1 ottobre 2025 #sviluppo

La Fondazione ti consiglia

Restiamo in contatto