Di cosa parliamo?
Dai movimenti contro la guerra alle mobilitazioni femministe, dalle lotte del mondo del lavoro a quelle per la giustizia climatica, il ciclo di incontri Move On dà spazio alle testimonianze dirette di coloro che credono nell’agire collettivo come motore di cambiamento. Perché mettere al centro le connessioni tra persone, comunità, territori e organizzazioni resta ancora la chiave per trasformare il presente.
Da maggio a ottobre, un ciclo di incontri per connettere le diverse lotte e sfide in un unico orizzonte di cambiamento. Un invito a riflettere sulle intersezioni tra pace, giustizia sociale, sostenibilità ambientale e diritti, tenendo al centro le pratiche di mobilitazione, le piattaforme nazionali e internazionali che si aggregano attorno a obiettivi di trasformazione politica e sociale su fronti diversi e tuttavia profondamente intrecciati.
Ad aprire il ciclo l’appuntamento Antifascismo. Come resistere a un’Europa che va a destra?
- Quando: 08 maggio 2025
- Dove: Viale Pasubio 5, Milano
Con
Clémence Guetté
Vicepresidente dell’Assemblea Nazionale francese, Responsabile del Programma de La France Insoumise e condirettrice dell’institut La Boétle
In dialogo con
Piero Ignazi
Politologo, Università di Bologna
Guido Caldiron
Giornalista,”il Manifesto”
Prossimi appuntamenti di Move On
23 maggio Pace e disarmo
Scopri di più
25 giugno
Diritto all’Abitare
Scopri di più
16 settembre
Lavoro e Transizioni
Scopri di più
4 novembre
Carceri e Detenzioni