
Politica Eliana Como
Patriarcato e padronato: due facce della stessa oppressione
Articoli e inchieste |
Politica Marta Facchini
“Il personale è politico” nelle piazze: la lezione argentina di Ni Una Menos
Articoli e inchieste |
Politica Massimo Conte
Raccontarsi ed essere raccontati, contro la lingua padre
Articoli e inchieste |
Politica Marco Mazzoni Il linguaggio di Trump e la fine dell’effetto serendipity
Il linguaggio di Trump e la fine dell’effetto serendipity
La comunicazione volgare del Presidente USA rispecchia il modello dei social
Articoli e inchieste |
Politica Alexandru D. Moise
Tra le macerie della guerra, un’Europa da ricostruire
Mentre gli Stati Uniti privilegiano una politica estera improntata all’isolamento e a vantaggi economici immediati, trascurando stabilità e alleanze durature, l’UE ha l’opportunità di tracciare una rotta diversa.
Articoli e inchieste |
Politica Alessandro Volpi
Affamare l’Europa, salvare Wall Street
Trump sfida l’Europa e la Cina con i dazi, ma il rischio di una crisi globale è sempre più concreto
Articoli e inchieste |
Politica Francesca Spigarelli Il riavvicinamento tra Trump e Putin potrebbe offrire a Cina ed Europa l’opportunità di rafforzare i loro rapporti diplomatici
Articoli e inchieste |