Page Not Found

Statua

Page Not Found

Cos’è Page Not Found?

Page Not Found è un progetto innovativo che esplora i cambiamenti e le opportunità nel campo dell’editoria e della lettura nell’era digitale. Il progetto si concentra sull’impatto delle tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e come queste stanno ridefinendo il ruolo degli autori, dei lettori e dei contenuti editoriali.

Scopi del Progetto

Il principale obiettivo di Page Not Found è di analizzare e discutere le trasformazioni in corso nel mondo editoriale, fornendo una piattaforma per esperti, autori e il pubblico per esplorare insieme le nuove frontiere della scrittura e della lettura. Il progetto mira a identificare le tecniche e le metodologie emergenti per migliorare il processo editoriale e rispondere ai bisogni dei lettori di domani.

Come si è svolto?

Page Not Found ha visto una serie di eventi in live streaming e la pubblicazione di newsletter informative e articoli di approfondimento. Gli eventi hanno coinvolto esperti del settore che hanno discusso vari aspetti dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni nel campo dell’editoria. Ogni evento ha fornito spunti di riflessione e nuove prospettive per il futuro del settore.

Algo

Cosa troverai in questa pagina?

  • Registrazioni degli eventi passati
  • Newsletter informative con approfondimenti e interviste
  • Articoli di approfondimento su temi chiave trattati durante il progetto

Come approfondire?

Per saperne di più e rimanere aggiornato sui futuri sviluppi del progetto Page Not Found, iscriviti alla nostra newsletter o visita il sito della Fondazione G. Feltrinelli.

Ripercorri gli appuntamenti

 

Chi altro legge oltre a noi? – Page Not Found

Trasmesso in live streaming il giorno 21 set 2023

In diretta da Fondazione G. Feltrinelli, l’incontro “Chi altro legge oltre a noi?”, che si inserisce nel ciclo Page Not Found: approfondimento sui cambiamenti autoriali indotti dalla rivoluzione dell’AI generativa. Quale sarà l’impatto dell’irruzione delle macchine intelligenti sull’autorialità? Riflettiamo su come sfruttare le tecnologie per potenziare il lavoro editoriale nel soddisfacimento dei bisogni dei nuovi lettori, con Federico Cabitza e Gregorio Magini. Moderano: Carlo Antonelli e Lorenzo Gigotti.

Guarda il video

Con che sensi leggeremo? – Page Not Found

Trasmesso in live streaming il giorno 26 ott 2023

In diretta da Fondazione G. Feltrinelli l’incontro “Con che sensi leggeremo?”, il terzo appuntamento del ciclo Page Not Found. Indaghiamo gli spazi cognitivi ancora inesplorati per il lettore di domani. Con: Giacomo Colombo Co-founder di Radio Raheem; Gloria Maria Cappelletti direttore creativo di RED-EYE Metazine; e Andrea Lissoni, direttore di Haus der Kunst, Monaco. Moderano: Lorenzo Gigotti (Nero Edizioni) e Carlo Antonelli (Fiera Milano Media).

Guarda il video

Newsletter

Articoli

Artificial Intelligence: un selvaggio nella biblioteca di Alessandria

Artificial Intelligence: un selvaggio nella biblioteca di Alessandria

Come impara un’intelligenza artificiale? In che modo il diritto di autore influenzerà il suo sviluppo? Gianluca Cerruti analizza le sfide dell’IA: apprendimento, diritti d’autore e governance etica.

Leggi di più…

I diritti e i pregiudizi oscuri delle macchine intelligenti

I diritti e i pregiudizi oscuri delle macchine intelligenti

Le macchine intelligenti e i loro pregiudizi oscuri. Analisi dei diritti e delle implicazioni etiche delle tecnologie emergenti.

Leggi di più…

Restiamo in contatto