Hai cercato: attivismo-en

1946: una Costituzione per trasformare la paura in partecipazione
Anna Mastromarino

1946: una Costituzione per trasformare la paura in partecipazione

Articoli e inchieste |
Non violente e alleate: “La disobbedienza civile delle donne in Iran seppellirà il regime”
Matteo Cianflone

Non violente e alleate: “La disobbedienza civile
delle donne in Iran seppellirà il regime”

“La solidarietà femminile sta portando il Paese verso un cambiamento culturale”
Intervista a Parisa Nazari, farmacista e attivista iraniana per i diritti umani

Interviste e video pillole |
Generazione Cairo

Generazione Cairo

Le storie di chi sfida il regime

Pubblicazioni |
Linke Controvento: la strada dell’opposizione contro l’ultradestra
Giorgio De Girolamo

Linke Controvento: la strada dell’opposizione sociale contro l’ultradestra

Articoli e inchieste |
Riscopriamo il nostro potere costituente
Massimiliano Tarantino

Riscopriamo il nostro potere costituente

Articoli e inchieste |
Unite nella lotta: la scelta delle lavoratrici de La Perla di Bologna
Sofia Nardacchione

Unite nella lotta: la scelta delle lavoratrici de La Perla di Bologna

«Dall’inizio della cassa integrazione, ci siamo trovate costrette nel ruolo di cura e null’altro: è stato un annientamento della persona. In questa associazione ritroviamo anche noi stesse, e non siamo sole».

Articoli e inchieste |
Dalla piazza al potere: la sfida dei movimenti per il clima
Sofia PasottoDemetrio Marra

Dalla piazza al potere: la sfida dei movimenti per il clima

Istituzionalizzare la radicalità: per cambiare le cose bisogna portare la giustizia ambientale nei luoghi decisionali

Articoli e inchieste |
Profezie bianche

Profezie bianche

Antologia del pacifismo: da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada

Introduzione di Nicola Lagioia

Pubblicazioni |
Non c’è futuro senza protagonismo delle aree marginali
Michele d’Alena

Non c’è futuro senza protagonismo delle aree marginali |

Dai territori per i territori: partire dalle risorse locali per affrontare le sfide globali

Articoli e inchieste |
Il conflitto nascosto: Ordine Nuovo e Piazza Fontana
Stefania Limiti

Il conflitto nascosto: Ordine Nuovo e Piazza Fontana

 

Articoli e inchieste |
Milano 15 dicembre 1969: Piazza Fontana e il caso Pinelli
David Bidussa

Milano 15 dicembre 1969: Piazza Fontana e il caso Pinelli

Mentre la città piange le vittime della strage, in Questura scatta la macchina del fango contro l’anarchico.
Saranno le controinchieste a ristabilire la verità

 

 

Articoli e inchieste |
Per una sinistra della solidarietà
Massimiliano Tarantino

Per una nuova sinistra della solidarietà

Articoli e inchieste |

Restiamo in contatto