Dopo sette anni di esperienza in qualità di Assegnista di ricerca in Economia Aziendale, dal 2009 al
2023 è stata responsabile della Divisione Ricerca dell’Università di Ferrara. Ha svolto numerosi periodi di formazione all’estero (USA, Australia, Cina, Regno Unito). Ha conseguito un dottorato di ricerca in “Economia aziendale e intermediari finanziari” (Università di Ferrara), un Master di II livello in “Innovation and Knowledge Transfer” (Politecnico di Milano – School of Management) e un Master di II livello in “Miglioramento della performance degli Enti Locali e delle altre Amministrazioni Pubbliche” (Università di Ferrara). È stata membro del Comitato di Coordinamento della Rete Italiana delle Università e degli Enti di Ricerca per il Public Engagement (APEnet), membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), Qualification Assessor per l’Associazione UK dei Research Managers and Administratiors (ARMA), Professional Mentor per l’Associazione Europea dei Research Managers and Administratiors (EARMA) e membro dell’EARMA Awards Committee (2021-23). Da luglio 2020 a novembre 2022 è stata Operations Manager della “Fondazione internazionale Big Data and Artificial Intelligence for Human Development”. Nel 2022 è stata Project Manager del Piano nazionale italiano di ripresa e resilienza – UE di prossima generazione – Misura 1 – Componente 1 – Sub investimento 2.2.1., per la Regione Emilia-Romagna. Attualmente è Direttrice Generale della Fondazione RESTART – RESearch and innovation on future Telecommunications systems and networks, to make Italy more smart – e Program/Research Manager di “RESTART”, il più importante programma pubblico di R&S mai realizzato nel settore delle TLC in Italia, finanziato con 116 milioni di euro dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Piano Nazionale di Rilancio e Resilienza gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (https://www.fondazione-restart.it/).
Da aprile 2023 è stata nominata Research Managers Ambassador per l’Italia – Progetto RM
ROADMAP – e, da gennaio 2024, Research Policy and Strategy Officer/Adviser Ambassador –
Progetto RM ROADMAP (https://www.rmroadmap.eu/).