30 maggio – 21 giugno – 6 luglio – 7 settembre
Webinar online su piattaforma Zoom
Di cosa parliamo?
Di fronte al venir meno dei corpi intermedi tradizionali, possono esistere pratiche e percorsi per avvicinare i cittadini alle istituzioni? Se e a quali condizioni l’innovazione democratica può rimpicciolire il gap tra rappresentanza e partecipazione?
We the People è un percorso di confronto internazionale con attori della società civile, piattaforme di partecipazione ed esperti del tema che provano a indagare gli orizzonti delle pratiche di democrazia deliberativa e partecipativa; la possibilità dell’innovazione democratica di scalare oltre la dimensione locale; le strategie per superare il muro della “non – partecipazione” che spesso confina queste esperienze al coinvolgimento di minoranze.
Come coinvolgere in maniera inclusiva i cittadini nelle decisioni pubbliche e assicurare che le loro raccomandazioni trovino spazio nell’arena politica?
30 maggio
Su piattaforma Zoom. Vai al link per partecipare in qualità di uditore, con sessione di Q&A finale
Mini e maxi-pubblici. Garantire la fiducia nel processo deliberativo
Come coinvolgere in maniera inclusiva i cittadini nelle decisioni pubbliche e assicurare che le loro raccomandazioni trovino spazio nell’arena politica?
Nel primo webinar della serie We the people. The rise of citizens’ voices, affronteremo il tema della partecipazione cittadina, del coinvolgimento e della rappresentanza. Con l’obiettivo di includere le persone in nuove pratiche democratiche e ricostruire la fiducia nell’intervento politico.
Partecipano
Giovanni Allegretti, Universidade de Coimbra and PHOENIX Horizon Project
John Gastil, Professor of Communication Arts & Sciences and Professor of Political Science (Penn state University). Author of Democracy in Small Groups: Participation, Decision Making, and Communication (Philadelphia, New Society Publishers, 2014).
Programma
15.00 – 15.10 Introduzione e saluti Luca Novelli Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
15:10 – 15.30 Intervento di Giovanni Allegretti
15.30 – 15.50 Intervento di John Gastil
15.50 – 16.00 Pausa
16.00 – 16.40 Tavola rotonda con
Stefano Sotgiu, Prossima Democrazia
Yves Dejaeghere, Federation for Innovation of Democracy in europe
Marco Meloni, University of Southampton
Riccardo Ladini, Università degli Studi di Milano
Victoria Solé Delgado, Scuola normale Superiore
Enrico Biale, Università degli Studi del Piemonte Orientale
Christina Paci, Comune di Milano
16.40 – 16.55 Sessione Q&A
16.55 – 17.00 Chiusura
Prossimi webinar
21 giugno The role of platforms in connecting mini and maxi-publics
6 luglio The hard life of a facilitator: “equiproximity” and understanding of complex issues
7settembre Performing the absents. For a better representation of interests beyond the exit strategies