Urbana 2021 – La città riparte dopo lo shock
Di Monica Bernardi, Luca Bottini, Giampaolo Nuvolati

Il presente volume ripercorre la terza edizione della manifestazione Urbana che nell’anno 2021 ha inevitabilmente fatto i conti con una pandemia mondiale che ha coinvolto e stravolto le nostre città, ma che le vede ora impegnate in una ripartenza su vari fronti. La città riparte dopo lo shock è un’edizione che riflette sui segni e le tracce che la pandemia sta lasciando nei tessuti urbani, e rappresenta un’occasione di riflessione sulle pratiche inedite stimolate dall’emergenza sanitaria. L’obiettivo di questa edizione è stato pertanto quello di cogliere tali trasformazioni e mutamenti attraverso una sperimentazione pilota che ha visto la produzione e l’utilizzo di materiali audio-video e il coinvolgimento attivo dei sociologi e delle sociologhe urbane del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

A maggio 2021, nove gruppi di ricercatori e ricercatrici sono “scesi sul campo” per indagare ciascuno un tema in grado di testimoniare i cambiamenti più o meno duraturi lasciati dalla pandemia nella città di Milano. Esito di queste mini-etnografie sono stati brevi video girati con lo smartphone, che abbiamo definito “pillole di città”.

In questo volume è possibile ripercorrere lo svolgimento di quella giornata attraverso il racconto proposto in chiave volutamente colloquiale e divulgativa dei vari momenti che si sono succeduti.


A cura di

Giampaolo Nuvolati, Monica Bernardi e Luca Bottini


Condividi
Autore/i: Monica Bernardi, Luca Bottini, Giampaolo Nuvolati
Editor: Fondazione G. Feltrinelli
Luogo di edizione: Milano
Collana: Scenari
Anno di pubblicazione: 2022
ISBN: 978-88-6835-448-0
Scarica l'ebook in formato MOBI Per leggere il formato Mobi scarica il software gratuito Kindle Previewer oppure Calibre E-book Management
Scarica l'ebook in formato EPUB Per leggere il formato ePub scarica il software gratuito Adobe Digital Edition.