Diversità, gusto, incontro, energia, gioco, nutrizione, risorsa.
Sette elementi, sette sfumature, sette possibili percorsi di avvicinamento al cibo per apprezzarne la natura prismatica e scegliere una virtù nella quale riconoscersi. Le sette virtù del cibo è la legacy editoriale dell’adesione di Fondazione G. Feltrinelli a Milano Food City 2018, durante la quale la Fondazione ha promosso il palinsesto di iniziative culturali Food for All! Cibo diverso, cibo per tutti.
Un percorso di lettura e di riflessione che sottolinea la multidimensionalità del cibo e che invita tutti – consumatori, esperti, legislatori, operatori e professionisti del settore – a contribuire al bene comune attraverso la realizzazione di sistemi alimentari più sostenibili, inclusivi ed equi.
Bianca Dendena
Bianca Dendena è attualmente responsabile dell’area di ricerca Globalizzazione e Sostenibilità della Fondazione G. Feltrinelli. Ha svolto il suo percorso formativo presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito la Laurea Triennale in Agrotecnologie per l’Ambiente e il Territorio, la Laurea Magistrale in Scienze Agroambientali e il Dottorato di Ricerca in Biologia Vegetale e Produttività della Pianta Coltivata, perfezionando poi gli studi con un MSc in Land Management presso la Cranfield University, UK. Ha collaborato con diverse ONG italiane in qualità sia di ricercatrice sullo sviluppo di policy e linee guida, sia di consulente e responsabile di progetti internazionali. Recentemente è stata consulente per la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite e ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano come esperto tecnico nell’elaborazione di studi di fattibilità e progetti di sviluppo.