Lavorare in fabbrica oggi
Inchiesta sulle condizioni di lavoro in Fca/Cnh
Di Maurizio Landini, Francesca Re David, Davide Bubbico, Francesco Garibaldo, Michele De Palma
Prefazione di

Maurizio Landini e Francesca Re David

Introduzione di

Davide Bubbico e Francesco Garibaldo

Postfazione di

Michele de Palma


Il settore automotive resta centrale nell’economia mondiale, non solo in termini di volumi e occupazione, ma anche come luogo di sperimentazione e innovazione tecnologica.

Questo volume è l’esito di una ricerca condotta dalle Fondazioni Di Vittorio e Sabattini, su iniziativa della Fiom e della Cgil, sui cambiamenti organizzativi dell’ex Gruppo FIAT, ora FCA e CNH.

Un’indagine che riprende la pratica dell’inchiesta operaia, rendendo protagoniste le persone in carne e ossa, chiamate a raccontare la propria condizione di lavoro e a misurarsi con la complessità del ciclo produttivo in cui operano, dentro il contesto più ampio dei processi economici globali.

Esperienza diretta e ricerca scientifica che diventano conoscenza al servizio di tutti: perché non si tratta di uno “studio di settore”, ma di questioni strategiche che riguardano il futuro dell’industria e del lavoro nel suo complesso.


Prezzo: 16 euro

Disponibile nella libreria Feltrinelli di Viale Pasubio 5, Milano

Condividi
Autore/i: Maurizio Landini, Francesca Re David, Davide Bubbico, Francesco Garibaldo, Michele De Palma
Editor: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Luogo di edizione: Milano
Collana: Scenari
Anno di pubblicazione: 2020