Riguarda il video dell’iniziativa:
La cultura gastronomica è il risultato dei viaggi dell’uomo alla ricerca di cose nuove da mangiare. Un esempio è dato dal cibo italiano che è giunto in America grazie alle migrazioni di massa.
Cento anni dopo, ripercorrendo le orme del cibo e della sua migrazione dall’Italia all’America (del Nord e del Sud), si assiste alla nascita di una nuova tradizione gastronomica varata dagli italiani all’estero.
Ci si chiede però quale sia il legame tra questa cucina e quella del paese d’origine e se si può ancora parlare di cibo italiano al di fuori dell’Italia.
Un documentario in anteprima nazionale che racconta il cibo italiano nel suo viaggio nel mondo.