Memorie, conflitti, democrazia: la Public History come strumento di mediazione
History Box
Archivio e Storia
di
Elena Cadamuro
Viaggiare nello spazio e nel tempo: l’esperienza di Liberation Route Europe
History Box
Archivio e Storia
di
Mirco Carrattieri
L’Europa che cade dall’alto: istituzioni, musei e cittadinanza in un racconto di provincia.…
History Box
Archivio e Storia
di
Irene Bolzon
Una medaglia, una lapide e quattro atti di eroismo per la memoria pubblica di Milano
History Box
Archivio e Storia
di
Marco Soresina
Un “Democratic Memorial” come costruzione di cittadinanza inclusiva
History Box
Archivio e Storia
di
Oriol Dueñas Iturbe
Percorsi didattici sulle tracce della Resistenza francese
History Box
Archivio e Storia
di
Aurore Callewaert
Il «Giorno dopo»: oltre la guerra per incominciare un tempo nuovo
Libri
Archivio e Storia
di
David Bidussa
Quali cittadini per quale idea di Europa? La public history come costruzione di…
History Box
Archivio e Storia
di
Chiara Paris
Due vite, molte storie: in ricordo di Boris Pahor e Carlo Smuraglia
History Box
Archivio e Storia
Linguaggi
La storia “ad uso e consumo”: i discorsi di Vladimir Putin
History Box
Archivio e Storia
di
Giulia Lami
Detenuto, confinato e poi Costituente: l’esperienza del carcere e l’esercizio della libertà
History Box
Archivio e Storia
di
Valeria Verdolini
Il seme della dissidenza: resistere al male guardando all’avvenire
History Box
Archivio e Storia
di
Gabriele Santoro
Nuovi approcci all’educazione: Tomas Maldonado, professore militante
History Box
di
Raimonda Riccini