Differenze valoriali nell’Ue dal punto di vista del V4
History Box
Archivio e Storia
di
Massimo Congiu
Willy Brandt a Varsavia: inginocchiarsi per guardare al futuro senza nascondere il passato
History Box
Archivio e Storia
di
Jacopo Perazzoli
Le ferite e le memorie divise d’Europa. Brandt inginocchiato nel ghetto di Varsavia
History Box
Archivio e Storia
di
Guido Crainz
Ricostruire il ricordo. Il terremoto del 23 novembre 1980 nella memoria delle popolazioni
Città e cittadinanza
Archivio e Storia
di
Gabriele Ivo Moscaritolo
L’Aquila 6 aprile 2009: un tessuto sociale e territoriale interrotto da un disastro
Città e cittadinanza
Archivio e Storia
di
Sara Zizzari
Mito: l’Europa ha bisogno di una finalità politica
History Box
Archivio e Storia
di
Caterina Di Fazio
e
Mathieu Segers
La storia: il momento di scriverla insieme
Cittadinanza Europea
History Box
Archivio e Storia
di
Luigi Vergallo
Cambi di passo: ruolo e prospettive delle istituzioni culturali dopo il lockdown
History Box
Archivio e Storia
Economie delle culture
di
Paola Dubini
Webinar: Agenda Open Lab | Memoria europea \ 9 Ottobre
Termine iscrizioni:
09-10-2020
09-10-2020
Cittadinanza Europea
Le trasformazioni dell'Europa
29 Settembre 2020 \ Nell’ambito di Agenda Open Lab: Dalla Spagnola al Covid-19:…
Termine iscrizioni:
29-09-2020
29-09-2020
History Box
Archivio e Storia
Occupazione delle fabbriche: tra mitizzazioni e occasioni mancate
History Box
Archivio e Storia
di
Aldo Agosti
Piazzale Loreto: la “nuova epoca” tra consapevolezza storica e trasformazioni del presente
History Box
Archivio e Storia
di
Marcello Flores