Polonia, destre in bilico tra Oriente e Occidente
Cittadinanza Europea
Le trasformazioni dell'Europa
di
Fabio Turco
e
Lorenzo Bagnoli
La Colombia tra conflitto armato e trattative di pace: un’idea di Giustizia riparativa
Elezioni dal mondo
Book Lab \ Risorse per il nostro tempo
Equità e sviluppo
di
Adolfo Ceretti
Germania, la battaglia delle parole dell’estrema destra
Cittadinanza Europea
Destre radicali
di
Lorenzo Monfregola
A 30 anni dalla strage di Capaci: la fatica di fare memoria pubblica
History Box
Archivio e Storia
di
Gabriele Santoro
La destra populista in tre parole: patria, famiglia e libertà
Innovazione Politica
Diritti umani
di
Giorgia Serughetti
Il programma 2022 de La France Insoumise
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Niccolò Donati
e
Gianluca Cerruti
L’unione delle gauches francesi per le legislative fra speranze e contraddizioni
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Sara Gentile
L’inatteso duello fra Macron e la Nuova Unione popolare ecologista e sociale (NUPES)
Cittadinanza Europea
Partecipazione e rappresentanza
di
Salvatore Palidda
Considerazioni sul sostegno delle classi meno abbienti alla destra radicale francese
Cittadinanza Europea
Le trasformazioni dell'Europa
di
Nonna Mayer
Come e perché raccontare la storia al tempo della guerra in Europa
Cittadinanza Europea
Archivio e Storia
di
Luigi Vergallo
La mezza impresa di Jean-Luc Mélenchon. Per la costruzione di un’altra sinistra possibile
Cittadinanza Europea
Le trasformazioni dell'Europa
di
Marco Damiani
Il vento sovranista di Le Pen e la destra italiana
Cittadinanza Europea
Le trasformazioni dell'Europa
di
Enrico Biale
Combattere l’inflazione: il denaro a servizio dell’impresa e del lavoro
Futuro del lavoro
Economia
di
Luca Fantacci
Presidenziali francesi, secondo turno: quanto pesano le rivendicazioni dei giovani?
Cittadinanza Europea
Partecipazione e rappresentanza
di
Sara Gentile
Polizie e uso della forza: il rapporto tra cittadini e potere
Innovazione Politica
democrazia
di
Roberto Cornelli