Stagione Capitale 2018/2019
Nell’era della disintermediazione digitale e della crisi della rappresentanza, chi ha il potere e il dovere di riscrivere le regole capaci di riformare il capitalismo e chi invece può farsi protagonista – dal basso – di nuove forme di organizzazione del lavoro e di partecipazione democratica?
A chi spetta, in questo contesto, il compito di elaborare politiche pubbliche in grado di rilanciare investimenti e piani di sviluppo?
Di seguito un archivio di tutte le iniziative di Politica e politiche – per informazioni o aggiornamenti consultare il sito www.fondazionefeltrinelli.it
Save The Date | Presentazione e annuncio del vincitore del Premio Inge Feltrinelli
Termine iscrizioni:
08-03-2023
08-03-2023
La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa | 9 gennaio…
Termine iscrizioni:
09-01-2023
09-01-2023
Acqua come Frontiera | Con l’autrice Caterina Di Fazio | Iniziativa online, in…
Termine iscrizioni:
18-12-2022
18-12-2022
Milano Unplugged | Inchiesta di una generazione. 20 gennaio ore 19.00 | Gruppo…
Termine iscrizioni:
20-01-2023
20-01-2023
Grammatica del lavoro. Platform welfare
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Vito Di Santo
e
Niccolò Donati
Grammatica del lavoro. Politiche dei redditi e salari bassi
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
Grammatica del lavoro. Politiche per l’attivazione dei giovani
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Vito Di Santo
Grammatica del lavoro e del welfare. Tra vecchie e nuove povertà: Istantanee in movimento
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Vito Di Santo
Sistema SPRAR. Un bilancio dei suoi primi 20 anni
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
Il doppio standard dell’accoglienza europea
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Eleonora Camilli
Immigrazione e accoglienza nell’Italia contemporanea: un breve profilo storico
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Michele Colucci
Milano città rifugio: residenze protette per un giornalismo minacciato | 25 novembre ore…
Termine iscrizioni:
25-11-2022
25-11-2022
La difficile gestione dei flussi migratori in Italia
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
L’importanza storica della geografia nello sviluppo delle società umane
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Emanuele Felice
Acqua come Frontiera. Politiche per una nuova cultura della mobilità umana | Caterina…
Termine iscrizioni:
05-11-2022
05-11-2022
Le prospettive di transizione ecologica del governo Meloni
Città e cittadinanza
Innovazione Politica
Partecipazione e rappresentanza
di
Luca Novelli