Spartaco Puttini
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Spartaco A. Puttini. Nasce a Milano nel 1977. Consegue la laurea magistrale in Scienze storiche presso l’Università degli Studi di Milano e il Master in Comunicazione per Scienze Umanistiche presso lo stesso ateneo. Durante gli anni universitari collabora con il Centro Studi per la Politica Estera e l’Opinione Pubblica. Dal 2004 lavora presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli dove è Project Manager dell’Osservatorio sulla democrazia e dove si occupa delle attività di conservazione e valorizzazione del Patrimonio archivistico e bibliotecario.
Articoli di Spartaco Puttini
La nostra anima nera
05 Maggio 2022
’900: un secolo di rivoluzioni e conquiste
28 Giugno 2019
I giornali di fabbrica
17 Giugno 2019
Sessantotto globale, Sessantotto plurale
04 Dicembre 2018
Quando la piazza faceva la storia
22 Ottobre 2018
Che Guevara: oltre la storia e fuori dal mito
02 Novembre 2017
“Das Kapital” un titolo diventato un tag
15 Settembre 2017
Le trasformazioni dell’America Latina
28 Marzo 2017
Le trasformazioni dell’America Latina
20 Marzo 2017
La scelta di essere cittadini
24 Dicembre 2016
Testo ritrovato: “I partiti e la nuova realtà italiana”
20 Ottobre 2016
Grecia e Turchia: dallo scontro all’Europa
11 Ottobre 2016
La questione catalana nella crisi spagnola
15 Settembre 2016
La Turchia alle soglie dell’Europa
21 Luglio 2016
Giovani, partecipazione e rappresentanza
11 Aprile 2016
L’Europa populista
10 Giugno 2015
Quando la voce del lavoro è stata scritta
28 Gennaio 2015
Radici storiche e politiche di un Boom: l’America Latina
28 Agosto 2014
La stampa clandestina della resistenza francese
21 Luglio 2014